ABUNDANTIA
 |
Abbondanza Antonio Tarsia San Zanipolo Venezia |
Abbondanza (in latino Abundantia) è nella mitologia romana la
personificazione dell'abbondanza e della prosperità. Abundantia nella religione
romana era la dea custode della cornucopia, spesso veniva ritratta
mentre regge la cornucopia e delle pannocchie di granoturco e lascia che il
contenuto ricada a terra. Il mito sull’origine della cornucopia è molto simile
nella mitologia greca e in quella romana. Infatti si racconta del re degli dei
che avendo rotto accidentalmente il corno della capra Amaltea (è un personaggio
della mitologia greca, una capra e nutrice del monte Ida sull'isola di Creta),
promise che questo non si sarebbe mai svuotato dei frutti del suo desiderio. Il
corno venne in seguito passato alla custodia di Abbondanza. Avendo essa superato le prove del tempo, prese
la forma della francese Dame Habonde (nota anche come Domina Abundia, e Notre
Dame d'Abondance), una figura fatata e benefica che si trova in tutta la
mitologia teutonica, e nella poesia del Medioevo.
Curiosità: Nella
società moderna, Abbondanza è la patrona degli scommettitori.
Nessun commento:
Posta un commento